Progetto Moduli in Add plus

Descrizione del progetto

Il progetto dal titolo “Moduli in Add plus” concerne la progettazione dell’architettura software da implementare nella piattaforma online denominata Add plus per il successivo sviluppo del codice informatico di implementazione delle funzioni incluse in una sezione di editoria digitale, da nominarsi “Moduli” o in modo similare, che consentirà di editare o collegare in modo preformato video, testi e domande a risposta libera per la formulazione di compendi digitali multimediali utilizzabili come supporti per attività formative ed informative, oltre che di interazione rapida con il pubblico. Un servizio che si è constatato essere molto richiesto sul mercato delle offerte dei servizi digitali.

Innovazione del progetto

La combinazione della struttura del Media Kit, perciò di un supporto automatizzato come format digitale fruibile sia da dispositivi mobili che PC, con l’implementazione dei contenuti della sezione in progetto, denominata “Moduli”, costituirà la vera innovazione mettendo a disposizione delle aziende della filiera creativa e culturale un servizio di editing rapido e mirato: facilità d’uso dei Media Kit con Moduli per essere già pronti, rapida customizzazione e poi un potente sistema di condivisione. Il nuovo servizio da progettare si avvarrà della dotazione di servizi in parte già a corredo e presenti nella piattaforma che consentiranno la divulgazione di questi nuovi compendi digitali editoriali sia in forma di condivisioni nelle piattaforme online (del tipo social o chat) come anche di invii a mezzo mailing ( CRM digitale) potendone certificare i contenuti attraverso funzioni di Notarizzazione con Blockchain. Un servizio di editoria unico nel suo genere che consentirà con uno stesso supporto digitale di tipo multimediale, il Media Kit munito della tipologia Moduli, di perseguire più obiettivi digitali: dalla comunicazione alla certificazione dei contenuti, dalla condivisione nel web alla gestione in forma di rete di clienti.

Azioni di inclusione delle persone con disabilità

L’adozione di differenti tipologie di format mediali con la tipologia “Moduli” in progetto (testuale, audio e/o video) e pertanto la scelta di adottare l’uno oppure tutti contemporaneamente, consente di rispondere in modo diversificato alle diverse esigenze o abilità di  informare ed essere informati. In tal senso, la fruizione di format digitali realizzati con i Media Kit in precedenza descritti da parte di persone con diversa abilità costituisce di certo il superamento di una barriera nell’ambito della fruizione mediale di contenuti descrittivi del patrimonio culturale in generale.

Capacità del progetto di contribuire anche alla transizione verde

Come ogni progetto di innovazione digitale anche “Moduli in Add plus” contribuisce a rafforzare la transizione verso il digitale con il progressivo abbandono di metodologie legate alle divulgazioni su base cartacea e similari. L’adozione di pratiche innovative digitali come quella in descrizione di fatto agevola la transizione verso scelte “green” e di sostenibilità ambientale.

Capacità del progetto di sostenersi nel tempo

Il progetto ambisce a creare un nuovo modo di fruire contenuti culturali e creativi. Un modo, quello proposto con i Media Kit digitali di Add plus e la tipologia dei “Moduli” in progetto, che certamente ha tutti i requisiti per attrarre le categorie delle giovani generazioni che utilizzano e “consumano” informazioni mediali di diverso tipo, in particolare audio e video, ma che comunque, nell’ottica delle informazioni multimediali e condivisibili con un unico supporto proprio dei detti Media Kit, potrà costituire un ottimo strumento per consolidare anche quelle categorie più vicine alle informazioni testuali.

Progetto finanziato con la misura TOCC con fondi dell’Unione Europea – “NextGenerationEU”.

I tuoi Media Kit ti stanno aspettando.

Add plus utilizza cookie propri e di terze parti per fornire la necessaria funzionalità del sito. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso la Privacy Policy.